Sede distaccata del percorso sulla civiltà contadina del Museo della Nostra Terra di Pieve Torina.
Il Mulino si incontra all’inizio dell’abitato di Fiume, percorrendo la strada che da Colfiorito conduce a Pieve Torina.
L’edificio con il caratteristico laghetto e cascatelle laterali è costruito su uno sperone di roccia a cavallo del torrente Sant’Angelo ed è attivo fin dall’alto medioevo.
Il complesso conserva le strutture originarie: l’opificio, una prima cascata d’immissione del torrente e il laghetto.
Attraverso due canale inclinate, scavate nel muro-diga, l’acqua cade sui tre retrecini – eliche di legno formate da fusello e pale incassate – posti sotto le volte: delle due macine in pietra una frangeva il cereale destinato al bestiame (granturco, orzo, ghiande, avena, fava), l’altra era impiegata per il grano tenero.