Eventi organizzati in compartecipazione con il SIMBAS (Sistema territoriale Integrato dei Musei e delle Biblioteche e degli Archivi della Sabina e del Cicolano) che hanno come tema la diffusione della cultura e della lettura.
Città della Patata
Maratona di lettura
Ogni anno, nel mese di Ottobre, la Biblioteca Comunale di Borbona organizza la "Maratona"di lettura. Si tratta di un invito alla lettura in pubblico di poesie o pagine di libri a scelta dei singoli lettori che vogliono...
Rassegna cinematografica a tema
Il Cinema Teatro Arena organizza rassegne di cinema d'essai in collaborazione con il Circolo del Cinema Giorgio Bassani, presieduto dal regista Cesare Bornazzini, invitando ospiti e proponendo film non convenzionali.
Rassegna teatrale Teatro Tellolli
Rassegna di prosa teatrale che ogni anno il Comune organizza nel periodo inverno - primavera presso Il Cinema Teatro Arena.
Fiera di San Michele
Fino agli anni '60 le fiere erano l'occasione per vendere e acquistare capi di bestiame, attrezzi agricoli e sementi.Nel nostro paese si svolge l'8 maggio di San Michele . Probabilmente questa fiera ha la sua origine nella...
Cinetumbarinu
Rassegna cinematografica giunta alla 20°edizione. Direzione artistica del regista Fabio Olmi, figlio del celebre Ermanno. Generalmente, vengono selezionati dei lungometraggi e cortometraggi appartenenti a registi italiani....
Isola delle storie
Festival della letteratura, giunto alla sua 16° edizione. durante questa importante manifestazione culturale, le viuzze e le piazze del paese, si riempiono di persone che arrivano da ogni parte della Sardegna e della penisola, per ascoltare dal vivo moltissimi autori...
Eventi musicali per festività patronali
Nella settimana di ferragosto si susseguono vari eventi musicali e artistici tra cui anche le selezioni per MISS ITALIA.
Libri ad alta quota
Rassegna letteraria. Sito web
Rassegne teatrali
Associazione teatrale "La Bottega del sottoscala" che svolge attività teatrale e corsi tutto l'anno.
Ultime novità
Festa triennale mese di Agosto
Serravalle di Chienti diventa l'unica realtà marchigiana chiamata a far parte...
Montelago celtic festival
Il festival si estende su quattro giorni nel primo fine settimana di Agosto e presenta una lineup eccezionale con band provenienti da tutto il mondo. Il festival offre un’esperienza musicale unica, con una varietà di generi che vanno dal power metal alla musica folk e al celtic rock.
Più di trenta live da mattina a notte inoltrata con band che arrivano da più continenti.
Ci saranno spazi dedicati al balfolk e ai balli tradizionali in genere, da mattina a sera, con corsi di danze irlandesi, scozzesi, bretoni e balcaniche, a cura dei migliori maestri italiani. E poi il cinema, i giochi, le conferenze, gli stage e tante altre attività che confermano Montelago la più grande festa celtica open air d’Italia.
È uscito il libro “la patata dalle americhe a Palmiano” di Fas editore
Un volume prezioso che parla del territorio di uno dei nostri soci fondatori, il Comune di...
La Patata d’Asciutta: lanciato un nuovo progetto di Città della Patata
Fine settimana fruttuoso per l’Associazione Nazionale Città della Patata. In occasione...
TuberCook, il Premio di cucina per valorizzare i territori della Patata
L'Associazione Città della Patata ed il mondo dell'Istruzione Alberghiera, nell'ottica di...
Il crowdfunding per RinascITALIA, il progetto di Asproflor Comuni Fioriti
I nostri amici di Asproflor Comuni Fioriti hanno lanciato una raccolta fondi per sostenere il...
Bibierè
Il termine dell'idioma locale è tradotto in Giubiana e l'evento avviene durante l'ultimo Sabato di...
I Re Magi di Esino
In prossimità dell'Epifania, un corteo scende dell'alto del paese accompagnando i tre Re Magi a...
Tartifol Fest
L'evento viene organizzato dal Consorzio della Patata Bianca insieme alla Pro Loco di Esino. La...
Un gustoso 2022 con l’agenda di Città della Patata
Nati alla fine dello scorso anno, con poco meno di 20 comuni che abbracciano l'intero territorio...