Tartifol Fest

Tartifol Fest

Data dell'evento: settembre; terza domenica

L’evento viene organizzato dal Consorzio della Patata Bianca insieme alla Pro Loco di Esino. La “Tartifol Fest” è la festa della Biancona di Esino. In un caratteristico allestimento tra corti, cucine, cantine, troveranno posto i prodotti tipici del territorio, le specialità culinarie e gastronomiche da gustare nelle osterie e nei ristoranti, il tutto accompagnato dalle note della banda del paese.

Sito web

Altre eventi che ti potrebbero interessare

Montelago celtic festival

Montelago celtic festival

 Il festival si estende su quattro giorni nel primo fine settimana di Agosto e presenta una lineup eccezionale con band provenienti da tutto il mondo. Il festival offre un’esperienza musicale unica, con una varietà di generi che vannodal power metal...

Bibierè

Bibierè

Il termine dell'idioma locale è tradotto in Giubiana e l'evento avviene durante l'ultimo Sabato di Gennaio. L'antico rito del falò, di probabile origine celtica, un tempo era celebrato di giovedì, giorno in cui si credeva che le streghe incontrassero il demonio. Gli...

I Re Magi di Esino

I Re Magi di Esino

In prossimità dell'Epifania, un corteo scende dell'alto del paese accompagnando i tre Re Magi a cavallo per le vie. Questi portano doni e regali a tutti i bambini, sostano per un po' al castello di Re Erode e giungono al Presepe Vivente, per adorare il Bambino Gesù....

Fiera della Croce

Fiera della Croce

È l'ex Fiera della primavera, quando i contadini e gli allevatori avevano l'occasione per comprare il bestiame, le piantine o le sementi per l'anno venturo. Ancora oggi sono presenti venditori di tale genere.

Eventi SIMBAS

Eventi SIMBAS

Eventi organizzati in compartecipazione con il SIMBAS (Sistema territoriale Integrato dei Musei e delle Biblioteche e degli Archivi della Sabina e del Cicolano) che hanno come tema la diffusione della cultura e della lettura.

Maratona di lettura

Maratona di lettura

Ogni anno, nel mese di Ottobre, la Biblioteca Comunale di Borbona organizza la "Maratona"di lettura. Si tratta di un invito alla lettura in pubblico di poesie o pagine di libri a scelta dei singoli lettori che vogliono...

Festa regionale del canto a braccio

Festa regionale del canto a braccio

Il canto a braccio è un aspetto tipico della società contadina. La vita contadina, specialmente quella vissuta tra le montagne d'Abruzzo, pur essendo spesso segnata da stenti e sacrifici non mancava di momenti lieti, celebrati dai poeti a braccio in ottava rima nelle...

Sagra del Fagiolo Borbontino

Sagra del Fagiolo Borbontino

Ogni anno a Borbona nel mese di Ottobre si svolge la Sagra del Fagiolo Borbontino. Il successo che ha questa Sagra va ricercato soprattutto nella bontà del fagiolo coltivato nella valle di Borbona: in quelle caratteristiche organolettiche che lo rendono un prodotto di...

Mercatino del Sabato

Mercatino del Sabato

Ogni Sabato mattina ha luogo nella Piazza Martiri IV Aprile un piccolo mercatino in cui poter fare acquisti convenienti e di buona qualità. Sito web