Firmato il protocollo di intesa con l’associazione Comuni Fioriti Asproflor

Qualche giorno fa, all’interno dell’EIMA International di Bologna, abbiamo firmato un protocollo di intesa con l’associazione Comuni Fioriti Asproflor sul tema della valorizzazione territoriale, nel segno della bellezza e della sostenibilità.

Come ha detto il nostro presidente, Ernesto Fracassi, «Questa intesa permette ai Comuni aderenti al nostro network di aumentare la propria visibilità a livello nazionale e, inoltre, grazie alla esperienza di marketing territoriale maturata da Asproflor, di condividere progetti e iniziative per renderli ancora più belli, accrescendone il grado di sostenibilità ambientale».

Soddisfatto anche Sergio Ferraro, presidente nazionale Asproflor: «Siamo convinti che maggiori sono le sinergie e le collaborazioni e maggiori saranno i risultati in termini di promozione, e valorizzazione del grande patrimonio turistico italiano. La pandemia ci ha fatto vedere con occhi diversi le ricchezze naturali e paesaggistiche che abbiamo sotto casa: Asproflor lavora per sensibilizzare amministratori e cittadini alla loro difesa e tutela».

L’accordo prevede una partnership nazionale per la promozione turistica, per la qualificazione dell’accoglienza e per l’implementazione della vivibilità dei relativi territori, anche tramite l’organizzazione di eventi e di progetti di comunicazione integrata nonché condividendo materiali informativi e database.

Ultime novità

Montelago celtic festival

Il festival si estende su quattro giorni nel primo fine settimana di Agosto e presenta una lineup eccezionale con band provenienti da tutto il mondo. Il festival offre un’esperienza musicale unica, con una varietà di generi che vanno dal power metal alla musica folk e al celtic rock.
Più di trenta live da mattina a notte inoltrata con band che arrivano da più continenti.
Ci saranno spazi dedicati al balfolk e ai balli tradizionali in genere, da mattina a sera, con corsi di danze irlandesi, scozzesi, bretoni e balcaniche, a cura dei migliori maestri italiani. E poi il cinema, i giochi, le conferenze, gli stage e tante altre attività che confermano Montelago la più grande festa celtica open air d’Italia.

leggi tutto