Gnocchi al sugo di Parenti

Gnocchi al sugo di Parenti

Preparazione: Due ingredienti fondamentali per preparare gli gnocchi al sugo alla "calabrese" sono le mandorle e il peperoncino. Cominciate lavando le patate, asciugatele, avvolgetele singolarmente in un foglio d'alluminio e fatele cuocere nel forno caldo per circa 1...

leggi tutto
Gnocchi al sugo di Parenti

Pane con le patate

Preparazione: Il pane di patate abruzzese è un prodotto tipico delle montagne aquilane. Nasce, in tempi antichi, dal bisogno di risparmiare farina grazie al minor costo delle patate. La sue caratteristiche principali sono: crosta croccante, mollica soffice ed umida e...

leggi tutto
Gnocchi al sugo di Parenti

Patate alla birra

Preparazione: Ricetta semplice, veloce e gustosa! Cominciate sbucciando le patate e tagliandole a pezzi; sciacquate sotto l’acqua corrente del rubinetto le patate fino a che l’acqua risulterà limpida (eliminato l’amido, le patate rimarranno croccanti) o in alternativa...

leggi tutto
Gnocchi al sugo di Parenti

Patate e fagioli

Preparazione: Vi suggeriamo una ricetta da abbinare con le carni in umido o al forno, oppure con del pesce grasso. Per fare dei buoni fagioli con le patate (per 2 persone) procuratevi: 200 g di fagioli cannellini, 100 g di patate, 100 g di pomodorini pachino, 20 cl di...

leggi tutto
Gnocchi al sugo di Parenti

Patate al coppo di Gioia dei Marsi

Preparazione: Iniziate la ricetta con lo sciacquare le patate, asciugatele e ponetele su una teglia. Qui potete condirle con abbondante olio, sale, rosmarino e un paio di spicchi d’aglio schiacciato. Ora avete due possibilità: o avvolgerle una per una con la carta...

leggi tutto
Gnocchi al sugo di Parenti

Gnocchi di patate di Gioia dei Marsi

Preparazione: Adagiate le patate, tagliate con dimensione simile, in una pentola e ricopritele con acqua fredda; non è necessario salare l'acqua. Portate l'acqua ad ebollizione per far cuocere le patate. Il segreto per avere uno gnocco di buona consistenza è mantenere...

leggi tutto
Gnocchi al sugo di Parenti

Gnocchi di Montenerodomo

Preparazione: Lavare, sbucciare e mollire le patate. Una volta che diventano morbide schiacciarle con lo schiacciapatate. Su una spianatoia aggiungere alle patate un uovo e farina. Amalgamare il tutto e creare dei serpentelli che poi verranno tagliati in base 2-3cm....

leggi tutto
Gnocchi di Patate di Pieve Torina

Gnocchi di Patate di Pieve Torina

Gli gnocchi al sugo di papera sono una specialità dell’entroterra maceratese, un piatto di semplice preparazione, saporito e gustoso. Per dare vita a questa portata, gli abitanti del territorio utilizzano la patata locale e la papera dell’aia, componenti tipiche della...

leggi tutto
Chiesa di Santa Maria di Caspriano

Chiesa di Santa Maria di Caspriano

Museo della civiltà contadina; ora inagibile a causa del sisma del 2016. Il museo, allestito all’interno del convento quattrocentesco di Sant’Agostino, racconta dei mestieri e delle tradizioni della civiltà rurale dell’alto maceratese. Nato nel 1976, è costituito da 14 sezioni nel quale sono esposti più di 5000 oggetti e attrezzi della quotidianità scovati in cantine, soffitte e botteghe: l’itinerario, che si snoda anche nella sede distaccata del mulino, comprende il granaio, la cantina, il laboratorio del bottaio e la casa rurale.

leggi tutto