Sformato di patate con caciocavallo

Sformato di patate con caciocavallo

Per preparare lo sformatino di patate della Sila dal cuore tenero, lessare le patate con labuccia, scolarle e schiacciarle ancora calde.Oliare e spolverare di pangrattato 4 stampini. Incorporare alle patate tutti gli ingredienti tranne lil caciocavallo. Distribuire...

leggi tutto
Sformato di patate con caciocavallo

Gnocchi di patate con ragu’ di suino nero

La Patata della Sila IGP, varietà Desirè con il Ragù con il Suino Nero di Calabria, diventa un piatto unico, intriso dei sapori tradizionali della cucina Calabrese.Ingredienti per 4/6 persone: Per gli gnocchi: 8 patate della Sila IGP varietà Desirè500 g di...

leggi tutto
Sformato di patate con caciocavallo

Patate mpacchiuse

Gustose, buonissime e facili da preparare sono le patate mpacchiuse o appiccicate, un contorno tipico della cucina tradizionale cosentina.Questo piatto tipico deve il suo nome alla tecnica di cottura: le patate, infatti, vengono cotte lentamente in una padella ma con...

leggi tutto
Sformato di patate con caciocavallo

Patate alla contadina

Ingredienti: patata gialla media taglia olio extravergine di oliva Basso pepesaleorigano Preparazione:preparare in un recipiente sale, olio, origano e pepe, tagliare le patate a metà senza togliere la buccia e immergerle nel preparato. Infornare a 170 gradi per 15-20...

leggi tutto
Sformato di patate con caciocavallo

Carne di maiale con patate e peperoni

Ingredienti: coppa fresca peperoni tondi sott’aceto patate 1 foglia di alloro Preparazione:per prima cosa prendete i peperoni, sciacquateli sotto acqua fredda corrente per eliminare l’aceto. Tagliateli a pezzi e fateli asciugare in padella per qualche minuto con un...

leggi tutto
Sformato di patate con caciocavallo

Rape e patate

Ingredienti: 8 patate di media grandezzafascetti di foglie di rapa (broccoli)3/4 cucchiai di strutto2 spicchi di aglio sale q.b.peperoncino q.b Preparazione:Lessare le patate con tutta la buccia, pelarle e schiacciarle usando la forchetta o lo schiacciapatate. Lavare...

leggi tutto
Sformato di patate con caciocavallo

Gnocchi di patate al sugo

Ingredienti: patate 1kg farina 300 gr sale q.b. - uova 1 Preparazione: Lessiamo le patate in acqua bollente e con tutta la buccia. Una volta cotte, sbucciamole e schiacciamole nello schiacciapatate su un piano da lavoro Apriamo a fontana la nostra purea di patate....

leggi tutto
Parco archeologico e Museo di IUVANUM

Parco archeologico e Museo di IUVANUM

Il monumento, composto da una stele in granito su un basamento a forma di croce e da tre lapidi in marmo, è dedicato alla memoria delle vittime civili e militari monteneresi: i militari caduti e dispersi durante la Prima Guerra Mondiale; i militari caduti e dispersi della Seconda Guerra Mondiale; le vittime civili durante l’occupazione tedesca del 1943.

leggi tutto
Museo della storia e trasformazione del paesaggio

Museo della storia e trasformazione del paesaggio

Il monumento, composto da una stele in granito su un basamento a forma di croce e da tre lapidi in marmo, è dedicato alla memoria delle vittime civili e militari monteneresi: i militari caduti e dispersi durante la Prima Guerra Mondiale; i militari caduti e dispersi della Seconda Guerra Mondiale; le vittime civili durante l’occupazione tedesca del 1943.

leggi tutto
Monumento ai caduti

Monumento ai caduti

Il monumento, composto da una stele in granito su un basamento a forma di croce e da tre lapidi in marmo, è dedicato alla memoria delle vittime civili e militari monteneresi: i militari caduti e dispersi durante la Prima Guerra Mondiale; i militari caduti e dispersi della Seconda Guerra Mondiale; le vittime civili durante l’occupazione tedesca del 1943.

leggi tutto