Il canto a braccio è un aspetto tipico della società contadina. La vita contadina, specialmente quella vissuta tra le montagne d’Abruzzo, pur essendo spesso segnata da stenti e sacrifici non mancava di momenti lieti, celebrati dai poeti a braccio in ottava rima nelle aie, nelle osterie, nelle feste. Predominava il genere satirico, ma non mancava quello serio. I temi erano svariati: religioso, familiare, amoroso, burlesco, sociale, di cronaca e di politica, la natura.
Fiera di Ferragosto
La Fiera si svolge ogni anno a Ferragosto ed è la più grande di Borbona. È, inoltre, una delle poche fiere della zona con durata anche pomeridiana. Un richiamo per abitanti delle zone limitrofe, che vede la partecipazione di migliaia di persone e di più di cento...